Il matrimonio parla abruzzese: Arago Design

Le Fate di Pezza  oggi approdano, un po’ per caso e un po’ per fortuna, nello studio-laboratorio di Pescara di ARAGO DESIGN.

Elisabetta e Dario, una coppia nella vita e una squadra vincente nel lavoro, nascono come architetti , si laureano  in Disegno industriale a Venezia ma decidono poi di tornare in Abruzzo per raccontare a loro modo la tradizione che si fonde con la modernità e lo fanno attraverso la ceramica, con l’obiettivo finale di realizzare oggetti che, una volta infornati, sappiano di eterno.

Due ragazzi giovani, pieni di voglia di fare, gentili e disponibili come pochi. Ci hanno accolto con gioia, spiegandoci ogni piccolo dettaglio della loro straordinaria avventura, qui l’Abruzzo è un indiscusso protagonista.

La Neola senza tempo che diventa “un posacose , una decorazione per la tavola su cui poggiare: posate sporche di marmellata, panini, dolcetti e caffettiere bollenti …”, le Sise delle Monache che diventano spille, il Vaso portafiori ottenuto dal “calco di una forma scolpita nel sale dalle lingue di un gregge di pecore”, il Gransassolino, frutto dell’ispirazione ai monti abruzzesi che alimenta un solo piccolo fiore, quello tradizionale fatto con i confetti di Sulmona.

E ancora, Il SalvaPecunia, un salvadanaio che ripropone il simbolo dell’animale più famoso d’Abruzzo, la pecora, il ghiacciolo in ceramica che ghiacciolo non è ma che incarna la Stiria perpetua, un fungo autoctono della Maiella… insomma Arago l’Abruzzo lo sente e lo rende vivo attraverso tanti oggetti, pezzi unici che raccontano un ricordo, una passione.

Una bomboniera senza tempo, capace di parlare del nostro Abruzzo, un segnaposto innovativo ma che incarni la tradizione … da Arago troverete questo e tanto altro ancora!

A noi Elisabetta e Dario hanno regalato un sogno ad occhi aperti, un sogno che però vive, c’è e si può toccare e che soprattutto parla “abruzzese”.